Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli hanno motore di cilindrata fino a 50 cm3 e sviluppano una velocità fino a 45 Km/h

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale figura è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia una probabile presenza di acqua sulla carreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova su strade che, in particolari condizioni, sono innevate o ghiacciate

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza anche se il semaforo è a luce rossa

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A deve andare diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preannuncia una zona di preselezione

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica il punto dove termina il divieto di fermata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96 può essere conseguita anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo una prova di guida su specifico veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con palmo pulito

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta di massi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara podistica

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo chiedere consiglio agli agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H deve attendere che siano transitati i veicoli D e B

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 37 - cap. 17

L'obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995