Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autostrada deve essere lateralmente recintata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocarro con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate trainante un rimorchio leggero, può sorpassare un motociclo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano in vicinanza di un posto di blocco della polizia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio a forma di T

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano una intersezione, distinguendo la strada principale dalle secondarie

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13


In una strada a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli possono marciare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A può attraversare l'incrocio prima del veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza

Domanda n. 19 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con cantieri stradali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segale raffigurato non vieta la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, fuori dai centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 31 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all'arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 34 - cap. 13

Agli incroci è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie (tram e treni), salvo diversa segnalazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N deve dare la precedenza al veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio occorre verificare che il carico verticale gravante sul gancio non ecceda il limite indicato dal costruttore

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza far nulla

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995