Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori non rientrano nella categoria dei motocicli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una salita, seguito da una discesa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito solo ai veicoli muniti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede consentono la fermata

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce gialle lampeggianti accese indicano di attraversare l'incrocio con particolare prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada è chiusa per l'intenso traffico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura (A) può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strade a due corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori a due ruote possono circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo devono consentire sufficienti oscillazioni in senso verticale tra motrice e rimorchio, in modo da poter compensare le diverse inclinazioni dei veicoli dovute ai dislivelli stradali

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono guidare i quadricicli non leggeri, qualunque sia l'età del conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile

Domanda n. 25 - cap. 25

L’uso del telefono cellulare senza l’ausilio del "viva-voce" o dell’auricolare è vietato durante la guida

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al varco doganale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato destro

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale di arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada

Domanda n. 34 - cap. 13


E' obbligatorio viaggiare per file parallele sulle carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come quelle in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori

Domanda n. 37 - cap. 17

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è vietato al conducente scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool può far diminuisce il livello di attenzione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995