Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un parcheggio a sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura obbliga a dare la precedenza agli autocarri

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se il conducente ed alcuni passeggeri sono già scesi

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna controllare che non sia compromessa la visibilità posteriore e laterale, per la presenza di passeggeri o di carico mal posizionato

Domanda n. 17 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 4.000 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi è sufficiente aver conseguito la patente di categoria BE

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, se il veicolo si ferma per avaria sui binari, il conducente deve adottare ogni iniziativa utile al fine di evitare incidenti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai residenti

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 32 - cap. 11


La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Nelle strade a quattro carreggiate separate, quelle centrali sono riservate al sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: L e H, B, O

Domanda n. 36 - cap. 15

Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato deve essere messo all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995