Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversano rapidamente e con prudenza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura è realizzata con strisce bianche oblique

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano in vicinanza di un posto di blocco della polizia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa l'interruzione di una strada per lavori in corso

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato separa la carreggiata dalla pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una zona di divieto di sosta con rimozione del veicolo

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve cercare di farsi strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose, deve tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale di pericolo anche in mezzo alla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica una temperatura troppo bassa dell'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco non è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A può essere conseguita con accesso diretto anche da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, purché abbia compiuto 21 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada ampio (curva larga)

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a 50 Km/h

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in prossimità di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6

La striscia bianca laterale discontinua segnala l'inizio di una banchina

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consiglia la velocità da mantenere, per trovare la luce verde al semaforo successivo

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti

Domanda n. 34 - cap. 13

I conducenti devono attenersi alle segnalazioni di pericolo o alle prescrizioni che appaiono, con scritte luminose, sui veicoli della polizia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo M ha la precedenza perché è in servizio pubblico

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese

Domanda n. 37 - cap. 17

Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali non possono circolare neppure se debitamente custoditi

Domanda n. 38 - cap. 19

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Su una strada innevata l'aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995