Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo può approfittare della potenza del proprio veicolo per non dare la precedenza a chi spetta

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza, soprattutto di notte, per evitare di cadere in acqua

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi fino ad una massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto su una strada a carreggiate separate

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica la lunghezza del tratto stradale nel quale vale la prescrizione del segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13

La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito del veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

Quando si scende da un veicolo bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria di notte, se l'ostacolo non è visibile ad almeno 150 metri di distanza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato, se collocato su una spia di colore rosso,permette di capire se la batteria, viene correttamente ricaricata o meno dall'alternatore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati

Domanda n. 24 - cap. 24

Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che è bene percorrere con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m.

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una zona dove è possibile la sosta dei veicoli

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura preannuncia lavori in corso

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità di ciclomotori è di 45 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando un incrocio è regolata con circolazione rotatoria, i veicoli che non svoltano alla prima traversa di destra devono tenersi sulla corsia interna

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 37 - cap. 17

Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995