Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere il volante con presa più sicura

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai ciclomotori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga di andare diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento in cui i pedoni hanno la precedenza

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone quando è accesa la barra bianca in alto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa una deviazione consigliata per gli autotreni ed autoarticolati in transito

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica, a tutti i veicoli, che non è possibile proseguire diritto per Lucca

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova solo se l'incidente è avvenuto in autostrada

Domanda n. 11 - cap. 11

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta si guardino gli specchietti retrovisori prima di azionare l'indicatore di direzione per cambiare corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo M transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato va usato nel caso in cui il carico sporge dietro al veicolo, anche se di poco

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti

Domanda n. 23 - cap. 23

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un rischio d’incendio del veicolo è opportuno spegnere il quadro elettrico girando la chiave di accensione

Domanda n. 26 - cap. 2


Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta con parchimetro

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il passaggio agli animali da soma e da sella

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su autostrada, non comporta una riduzione della velocità

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura, delimita una piazzola di sosta

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura è consentito il passaggio delle correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Guidando una piccola autovettura è necessario valutare i maggiori rischi derivanti da possibili tamponamenti o collisioni con autovetture di massa superiore

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995