Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non sono soggetti a revisione periodica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che la linea ferroviaria ha solo un binario

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri abitati, vige dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di un'area vietata alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6

La striscia bianca laterale discontinua segnala l'inizio di una banchina

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di proseguire diritto per raggiungere Porto Torres

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto un segnale di PARCHEGGIO, indica l'inizio della zona destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve sempre mantenere il controllo del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 13 - cap. 13

Per effettuare la svolta a destra occorre tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo C, il veicolo H, il veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 Km/h

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica una temperatura troppo bassa dell'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti entra in possesso di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto anche negli abitati

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia a destra una strada di minore importanza

Domanda n. 30 - cap. 6


E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio leggero

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo R passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995