Capitoli Segnali di pericolo Segnali: divieto, obbligo, precedenza Segnali complementari, segnaletica orizzontale, segnalazioni luminose, pannelli integrativi Ordine di precedenza Velocità, distanza di sicurezza, sorpasso, cambio di direzione Sosta e fermata, definizioni stradali Cause di incidenti stradali, eventi atmosferici, uso corretto della strada, assicurazione Elementi dei ciclomotori e loro uso, luci, clacson, freni, pneumatici. Uso del casco Comportamento alla guida di un ciclomotore Responsabilità in caso di incidente, stato fisico, inquinamento, doveri dei conducenti
Precedente Prossima salta alla scheda... Conducendo un ciclomotore Gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso vengono amplificati Guidando un ciclomotore Guidando un ciclomotore, per essere più visibili In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore La disattenzione e il mancato senso del pericolo può essere causato da La fatica La posizione di guida corretta sul ciclomotore è La sonnolenza L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché L'attenzione di un guidatore diminuisce Lo stato di ebbrezza durante la guida L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché Per assicurare stabilità al ciclomotore in curva è opportuno Percorrendo con un ciclomotore una strada diritta e priva di traffico Prima di partire con il ciclomotore è necessario Quando si frena con un ciclomotore su una superficie stradale asciutta Se alla guida di un ciclomotore su una strada diritta e priva di traffico un amico ci saluta Se il ciclomotore in fase di frenatura tende a sbandare, il conducente deve Argomento: Velocità, distanza di sicurezza, sorpasso, cambio di direzione La fatica si manifesta solo di notte Motivazione La fatica può manifestarsi sempre