salta alla scheda...
In una strada del tipo rappresentato in fig. 550
Alla guida di un ciclomotore
Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, i seguenti documenti, dove prescritti
Con il ciclomotore ci si immette nella circolazione
Conducendo un ciclomotore
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in fig. 606
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in fig. 636
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi
E' obbligo del conducente regolare la velocità
E' possibile trasportare un passeggero sul ciclomotore
E' proibito sostare
E' vietato
E' vietato il sorpasso
E' vietato sostare
E' vietato sostare con i ciclomotori
Gareggiare in velocità con un altro ciclomotore
Giungendo all'incrocio rappresentato in fig. 644
Giungendo in prossimità di un incrocio si deve
I ciclomotori
I ciclomotori devono marciare il più possibile vicino al margine destro della strada quando
I conducenti di ciclomotori che, senza un valido motivo, procedono troppo lentamente
Il casco
Il casco deve essere allacciato
Il certificato di idoneità per la guida del ciclomotore
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che
Il conducente del ciclomotore
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di
Il conducente di un ciclomotore deve
Il conducente è tenuto a regolare la velocità in base
Il sorpasso a destra è permesso
Il sorpasso è vietato quando
Impennare con il ciclomotore
In caso di traffico intenso il conducente deve
in presenza di un dosso si può sorpassare
In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato
In una carreggiata a doppio senso di circolazione, per svoltare a sinistra il conducente deve
La distanza di sicurezza
La distanza di sicurezza può dipendere
La fermata del veicolo è sempre vietata
La fermata di un veicolo
La fermata è vietata
La sosta è vietata
La sosta in doppia fila
La sosta non è consentita
La svolta a destra si effettua
La velocità deve essere regolata
Lo spazio di frenatura di un ciclomotore
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso
Lo spazio totale di arresto
L'uso del casco è obbligatorio
Marciando ad una velocità di 45 km/h
Nella situazione di fig. 642
Nella situazione rappresentata in fig. 608
Nell'attraversare l'incrocio in fig. 637
Nell'effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di
Nell'eseguire la manovra di sorpasso
Nell'incrocio di fig. 631
Nell'incrocio rappresentato in fig. 603
Nell'incrocio rappresentato in fig. 616
Nell'incrocio rappresentato in fig. 646
Nell'incrocio rappresentato nella fig. 614
Nell'intersezione di fig. 633
Non si può sorpassare
Per cambiare corsia dobbiamo
Per la propria sicurezza è necessario
Per parcheggiare un ciclomotore su una strada in discesa
Per poter circolare con un ciclomotore occorre
Percorrendo una strada a senso unico, la svolta a sinistra si effettua
Può creare pericolo o intralcio alla circolazione
Quando si sosta sulla strada un ciclomotore
Quando si vuole cambiare direzione
Quando un pedone attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali è necessario
Quando, ad un incrocio, al segnale di via libera il veicolo che sta davanti non riparte subito, è opportuno
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione
Se altri utenti della strada non danno la precedenza
Se conducendo un quadriciclo leggero a motore si intralciano i veicoli che seguono, occorre
Se il veicolo che segue mantiene una distanza di sicurezza insufficiente dal ciclomotore che si sta conducendo
Se per un guasto il ciclomotore è in panne
Se si avvicina un veicolo con luce blu lampeggiante accesa e sirena in funzione è necessario
Se si viaggia in due su un ciclomotore e il conducente è minorenne
Se si viaggia in gruppo con dei ciclomotori, bisogna
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre
Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in fig. 613
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in fig. 632
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in fig. 647
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in fig. 650
Si deve in particolare regolare la velocità
Si deve tenere una velocità
Si deve utilizzare un casco
Si è tenuti a regolare la velocità in base
Su tutte le strade è vietato
Su un ciclomotore, il carico trasportato
Su un ciclomotore, si deve
Sulla strada è vietato
Sulla strada è vietato
Sulla strada è vietato
Un parcheggio autorizzato
Uscendo da un parcheggio per immettersi nella circolazione occorre
Viaggiare sul ciclomotore senza casco
Argomento:
Segnali complementari, segnaletica orizzontale, segnalazioni luminose, pannelli integrativi
Il conducente del ciclomotore
deve evitare la posizione sdraiata in avanti, anche se essa riduce la resistenza dell'aria
Motivazione
Il conducente del ciclomotore deve: denunciare e risarcire i danni eventualmente causati alle opere stradali: denunciare entro 48 ore lo smarrimento o il furto della targa; evitare la posizione sdraiata in avanti, anche se essa riduce la resistenza dell'aria